Nastro filettato in PTFE da 19 mm (nastro in PTFE) è compatibile con un'ampia gamma di materiali comunemente utilizzati nelle applicazioni idrauliche e delle tubazioni. Il PTFE è noto per la sua eccellente resistenza chimica e il basso coefficiente di attrito, che lo rendono adatto all'uso con vari materiali. Alcuni dei materiali con cui è compatibile il nastro filettato in PTFE da 19 mm includono:
Acciaio inossidabile: il nastro in PTFE funziona bene con tubi e raccordi in acciaio inossidabile, comunemente utilizzati negli impianti idraulici grazie alla loro resistenza alla corrosione.
Acciaio al carbonio: il nastro in PTFE è compatibile con tubi e raccordi in acciaio al carbonio, comunemente utilizzati nelle applicazioni industriali.
Rame: può essere utilizzato con tubi e raccordi in rame, ampiamente utilizzati negli impianti idraulici sia residenziali che commerciali.
Ottone: il nastro in PTFE è compatibile con tubi e raccordi in ottone, spesso utilizzati nelle applicazioni idrauliche e industriali.
PVC (cloruro di polivinile): funziona con tubi e raccordi in PVC, comunemente utilizzati negli impianti idraulici residenziali.
CPVC (cloruro di polivinile clorurato): il nastro in PTFE è compatibile con tubi e raccordi CPVC, utilizzati in acqua calda e applicazioni industriali.
Polietilene (PE) e polipropilene (PP): il nastro in PTFE può essere utilizzato con tubi e raccordi in PE e PP, comunemente utilizzati in vari settori.
Acciaio zincato: è compatibile con tubi e raccordi in acciaio zincato, spesso utilizzati nei sistemi di distribuzione dell'acqua.
Bronzo: il nastro in PTFE può essere utilizzato con tubi e raccordi in bronzo, comunemente utilizzati in ambienti marini e corrosivi.
Alluminio: il nastro in PTFE è compatibile con tubi e raccordi in alluminio, talvolta utilizzati in applicazioni specifiche.
La compatibilità del nastro in PTFE con vari materiali lo rende una scelta versatile per creare guarnizioni a prova di perdite in connessioni filettate in diversi sistemi idraulici e di tubazioni.
