Notizia

Casa / Notizia / Novità del settore / Il nastro di piccolo spessore da 12 mm ha funzioni come impermeabilità, resistenza ai raggi UV e resistenza alla corrosione chimica?

Il nastro di piccolo spessore da 12 mm ha funzioni come impermeabilità, resistenza ai raggi UV e resistenza alla corrosione chimica?

Sia che a nastro di piccolo spessore da 12 mm ha funzioni impermeabili, resistenti ai raggi UV, agli agenti chimici e altre funzioni dipendono dai materiali, dalla composizione adesiva e dal processo di produzione. Ecco alcune possibili caratteristiche funzionali e spiegazioni:

Molti nastri di piccolo spessore da 12 mm possono fornire una certa protezione impermeabile, in particolare quelli che utilizzano adesivi con proprietà impermeabili e materiali speciali. Tali nastri vengono solitamente utilizzati in ambienti esterni, riparazioni automobilistiche, protezione di componenti elettronici e altri campi e possono prevenire efficacemente la penetrazione dell'umidità. Ad esempio, alcuni nastri utilizzano adesivi a base di polivinilcloruro (PVC), polietilene (PE) o gomma, che solitamente hanno buone proprietà impermeabili e possono essere utilizzati per sigillare e impermeabilizzare.

Tuttavia, va notato che la forza della capacità impermeabile è strettamente correlata al materiale e allo scenario applicativo del nastro. Per le applicazioni esposte ad elevata umidità o ad ambienti subacquei per lungo tempo, è necessario garantire che il livello di impermeabilità del nastro (come il livello di protezione IP) soddisfi i requisiti.

Alcuni nastri di piccolo spessore da 12 mm sono resistenti ai raggi UV, in particolare quelli progettati per applicazioni esterne o luoghi esposti alla luce solare. Questi nastri utilizzano in genere adesivi con stabilizzatori UV per prevenire danni UV al nastro o al suo legame. Materiali come il cloruro di polivinile (PVC) e la **poliolefina (PO)** hanno un'elevata resistenza ai raggi UV, che può rallentare lo scolorimento, la fragilità e l'invecchiamento del nastro.

I raggi UV possono influenzare negativamente l'adesività del nastro, causandone la perdita di adesione o la rottura se esposto alla luce solare per lungo tempo. Pertanto, se il tuo scenario applicativo prevede un utilizzo a lungo termine sotto il sole, è importante scegliere un nastro con resistenza ai raggi UV.

Small thickness 12mm tape

La resistenza chimica di un nastro di piccolo spessore di 12 mm dipende dalla resistenza chimica del suo adesivo e del suo substrato. Alcuni nastri sono appositamente progettati per resistere alla corrosione chimica e sono adatti per ambienti di lavoro come protezione chimica, sigillatura industriale e tamponamento di tubi. Ad esempio, alcuni nastri utilizzano materiali altamente resistenti agli agenti chimici come gomma butilica, silicone o **polietilene clorurato (CPE)**, che possono resistere a oli, acidi, alcali e altri liquidi corrosivi.

Questo nastro è ampiamente utilizzato negli impianti chimici, nei laboratori e nella produzione industriale per prevenire efficacemente perdite di prodotti chimici o mantenere la forza di adesione in ambienti difficili. Per gli ambienti industriali generali, il nastro resistente agli agenti chimici può evitare la corrosione provocata dalle sostanze chimiche comuni e prolungare la durata del nastro.

Quando si sceglie un nastro con uno spessore ridotto di 12 mm, se è necessario che abbia funzioni come impermeabile, resistente ai raggi UV e resistente agli agenti chimici, si consiglia di fare riferimento ai seguenti punti:

Ad esempio, materiali come PVC, PE, gomma e poliestere sono spesso impermeabili e resistenti ai raggi UV; materiali come il silicone e la gomma butilica hanno una forte resistenza alla corrosione chimica. Scegli diversi tipi di adesivi in ​​base alle esigenze specifiche, come adesivi acrilici, adesivi a base di gomma, ecc., che possono fornire diversi gradi di proprietà impermeabili, resistenti ai raggi UV e alla corrosione. Chiarire l'ambiente di utilizzo del nastro, come interni, esterni, alte temperature, basse temperature, ecc., e scegliere il tipo di nastro che soddisfa i requisiti ambientali.

Se utilizzato per l'isolamento elettrico, il nastro solitamente deve avere funzioni impermeabili e resistenti ai raggi UV, soprattutto in apparecchiature elettriche, pannelli solari, apparecchi esterni e altre apparecchiature esposte all'aperto. Nella costruzione o nella riparazione di automobili, il nastro deve avere funzioni impermeabili, resistenti ai raggi UV, alle alte temperature e agli agenti chimici per garantire tenuta e durata nell'uso a lungo termine. Per alcuni nastri medicali sono richieste resistenza chimica, atossicità ed elevata adesione, soprattutto quando si tratta di sigillare ferite e trattare traumi.

Il fatto che il nastro sottile da 12 mm abbia funzioni come impermeabilità, resistenza ai raggi UV e resistenza chimica dipende dal materiale, dal tipo di adesivo e dallo scopo di progettazione del nastro. Molti nastri sottili di alta qualità sul mercato hanno queste funzioni e possono essere ampiamente utilizzati in diversi settori, edilizia, medicina e altri campi. Quando si sceglie, è necessario selezionare i nastri con le funzioni corrispondenti in base ai requisiti dell'ambiente applicativo specifico per garantirne prestazioni stabili a lungo termine e effetto di utilizzo.